L’Azienda Ospitalità CDR in data mercoledì 26 giugno ha organizzato la gita sociale per gli assistiti e i loro familiari, il personale e i collaboratori di tutti i nuclei, comunità e residenza. Meta Verbania, con pranzo al Chiostro, passeggiata e gelato sul lago.
L’iniziativa si inserisce nelle linee guida ispiratrici della neo nata Azienda Ospitalità CDR che all’insegna di “Umanesimo e Umanità” abbinerà al continuo perfezionamento del servizio assistenziale una diversificata offerta di incontri culturali, momenti di svago e di amicizia e di occasioni di crescita relazionale.
Per chi fosse passato da Piazza Cesare Battisti nella prima mattina sarebbe stato lecito pensare di assistere al set di una grande manovra, con coordinatori e OSS perfettamente ripartiti per reparto e comunità a caricare (sul bus attrezzato per disabili ATAP Biella), in ordine quasi militare, carrozzine, deambulatori, grandi bagagli con tutto l’occorrente per la perfetta gestione dell’assistenza medica e personale fuori sede degli ospiti. Una logistica impeccabile, impreziosita da una carica umana e un’attenzione alla persona veramente lodevole. Solo un bagaglio insolito ha dato un tocco artistico alla giornata: la fisarmonica che Mario Saldì ha suonato per accompagnare la sua performance canora che ha allietato la giornata al lago (bravissimo, ha ricevuto anche i complimenti del vice sindaco di Verbania..).
All’arrivo al Chiostro di Verbania, un antico monastero delle Agostiniane di clausura, trasformato prima in collegio giovanile e ora in struttura ricettiva di livello, di proprietà della Diocesi di Novara, lo “sbarco” degli ospiti è stato accolto dal gestore Davide Marchini con un aperitivo in giardino preparato con cura ed eleganza. E tra un canto e un cin cin, il saluto e le foto con il vice sindaco con delega ai Servizi alla Persona di Verbania Marinella Franzetti, che si è lasciata coinvolgere con grande disponibilità dall’allegra brigata, ascoltando con attenzione e interesse la storia e la finalità dell’Azienda CDR e auspicando future collaborazioni.
Dopo il pranzo ottimo, curato, in una delle eleganti sale del complesso (in compagnia del Vice Presidente Fabrizio Giampaoli, del Direttore Paolo Barbano e, per il caffè, di Maurizio Morera casalese DOC con ufficio a Verbania..), un momento musicale sotto il porticato e la visita all’antico complesso monastico, con la suggestiva cappella, la sala del camino, il chiostro fiorito e le cantine (gettonatissime per feste private), e poi.. la sfida al caldo con la passeggiata lungo le vie del centro fino al lago.
Un ringraziamento sentito all’OFTAL di Casale, nella persona del presidente Gigi Rosolen, per il prestito di 12 carrozzelle pieghevoli.
Un gelato gustato sul lungo lago, all’ombra di grandi fronde, ha concluso il pomeriggio.
L’alta professionalità del personale ha permesso di gestire in modo impeccabile il viaggio di rientro, complicato da un guasto all’impianto di climatizzazione del mezzo.
Prossimo appuntamento aperto a tutti, la Festa Fantasy “Alla Corte di Camelot” sabato 6 luglio ore 16 nel Cortile Vittoniano.