L’Azienda Ospitalità CDR in data mercoledì 15 maggio alle ore 16 ha organizzato la visita guidata alla mostra LA MAGNA CHARTA GUALA BICCHIERI E IL SUO LASCITO e all’Abbazia di Sant’Andrea a Vercelli. L’iniziativa rappresenta il primo degli appuntamenti di “Oltre il Portico”, ovvero occasioni di fruizione culturale e di amicizia organizzate per gli ospiti della residenza, il personale, gli amministratori e le famiglie da realizzarsi a distanza ravvicinata, cadenzati pomeriggi alla riscoperta di luoghi vicini appena poco oltre il.. portico (quello costruito da Bernardo Vittone, ovviamente!).

L’iniziativa si inserisce nelle linee guida ispiratrici della neo nata Azienda Ospitalità CDR che all’insegna di “Umanesimo e Umanità” abbinerà al continuo perfezionamento del servizio assistenziale una diversificata offerta di incontri culturali e di occasioni di crescita relazionale.

Puntuale alle 16 il gruppetto CDR, capitanato dal Presidente Mario Botta, con il vice presidente Fabrizio Giampaoli e il direttore Paolo Barbano, ha visitato in ARCA la straordinaria esposizione della Magna Charta prestata dall’abbazia di Hereford e per la prima volta in Italia, con il preziosissimo corredo di documenti e oggetti testimonianti il prestigio e la raffinata cultura del cardinale vercellese, fondatore e iuspatrono di Sant’Andrea, straordinario testimone della capacità di visione e di abilità diplomatica in un’epoca dai delicati equilibri.

“La bellezza salverà il mondo” scriveva Dostoevskij, sicuramente la bellezza di questa pagina di storia (raccontata dalla guida Manuela Meni) ha entusiasmato i partecipanti che hanno apprezzato la suggestione delle antiche scritture su pergamena, l’eleganza degli smalti di Limoges, la vertigine delle altezze gotiche delle volte abbaziali, il fascino della passeggiata claustrale.

Il bilancio di questa prima gita fuori portico, vissuta in un clima amichevole e gioioso, è assolutamente positivo e incoraggiante. Da ripetere..