Si rende noto che è stato pubblicato il Bando di concorso “Long Term Care – Ricovero in strutture residenziali” per il “Riconoscimento di contributi per il ricovero nelle Residenze sanitarie assistenziali e Strutture Specializzate che prestano Servizi Assistenziali in favore di soggetti che necessitano di Cure di Lungo Periodo”.
Il contributo è finalizzato alla compartecipazione alle spese a carico dell’ospite, riferite al ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali e nelle strutture specializzate che prestano servizi assistenziali, ivi compresi i centri di assistenza diurna, attraverso il riconoscimento di 600 contributi a carico della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e 10 contributi a carico della Gestione speciale di previdenza Gruppo Poste Italiane S.p.A.
La prestazione è riconosciuta nella misura massima di Euro 1.800,00 al mese a decorrere dal 1 luglio 2017 per la durata di 18 mesi e avrà quindi termine il 31 dicembre 2018.
Sarà possibile presentare domanda a decorrere dalle ore 12.00 del 5 aprile 2017 e fino alle ore 12.00 del 4 maggio 2017.
Per presentare domanda di partecipazione al bando, in modalità esclusivamente telematica, sarà necessario essere muniti del PIN Inps dispositivo. Come noto, chi non ne fosse già in possesso potrà richiederlo accedendo al sito istituzionale o chiamando il numero verde 803.164 oppure recandosi presso una delle sedi territoriali dell’Istituto.
In sede di presentazione della domanda sarà, inoltre, necessario dichiarare di aver presentato Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utile ai fini del rilascio dell’attestazione ISEE Sociosanitario Residenze.
Si sottolinea che il contributo può essere riconosciuto anche al coniuge e ai familiari, parenti e affini di primo grado, anche non conviventi.
Gli utenti già vincitori del precedente Bando “Long Term Care 2016” attualmente beneficiari del contributo per ricovero, non dovranno presentare istanza al nuovo Bando “Long Term Care 2017”, la cui validità è stata prorogata fino al 31 dicembre 2018.
Si informa, inoltre, che gli utenti che siano stati dimessi negli ultimi 12 mesi dalle strutture di proprietà dell’Istituto (Casa Albergo Monte Porzio Catone e Casa Albergo La Pineta di Pescara), in quanto non più in possesso del requisito della autosufficienza, hanno priorità in graduatoria.
Coloro che non abbiano presentato domanda in tempo utile, potranno concorrere all’attribuzione dei contributi non assegnati, presentando domanda on line a decorrere dal 3 luglio p.v.
Alleghiamo il Bando e relativi allegati.
Vi invitiamo a diffondere il Bando a tutti i potenziali beneficiari dei vostri territori.
Bando_di_concorso_Long_Term_Care_anno_2017 LTC Nuovo_Modello_A LTC Nuovo_Modello_B LTC Nuovo_Modello_Trimestrale